Come configurare Genesis per WordPress: video guida alle impostazioni principali
Un video che ti mostra come procedere alla configurazione iniziale del tema Genesis per WordPress: dalle impostazioni del layout alle pagine degli archivi e molto altro.
Come associare più autori a un post su WordPress
Una soluzione per associare e rendere visibili i vari autori che hanno contribuito alla scrittura di un post per il tuo sito/blog basato su WordPress.
Backup di un sito WordPress: perché è importante farlo e quali plugin usare
Le soluzioni per avere sempre una copia di backup del proprio sito WordPress in caso di problemi, errori, plugin difettosi o attacchi da parte di malintenzionati.
Come inserire del codice personalizzato in un sito WordPress
Le soluzioni per inserire codice personalizzato JavaScript, PHP o HTML in un sito WordPress.
Condividere le immagini tra i vari siti con WordPress Multisite
Come condividere la libreria dei file media caricati su tutti i siti di un network realizzato con WordPress Multisite.
Come installare il tema Genesis su WordPress e tradurlo in italiano
Tutti i vantaggi del tema Genesis per WordPress e un video per capire come installarlo e tradurlo in italiano.
Widget WordPress: come crearli con WP Views
Come creare widget personalizzati su WordPress per mostrare al meglio i contenuti desiderati, usando il plugin WP Views
Sostituire velocemente le immagini caricate su WordPress
Un plugin indispensabile per rimpiazzare le immagini caricate su WordPress senza dover modificare a mano tutte le pagine e gli articoli.
Monitoraggio delle conversioni con Gravity Forms e Google Analytics
In questo articolo ti mostrerò come sfruttare Gravity Forms e Google Analytics (sia in versione classica che Universal) per tracciare le conversioni dei moduli presenti su un sito WordPress. Se crei o gestisci siti con WordPress, conoscerai quasi sicuramente Gravity Forms, un plugin che permette di creare in modo rapido e semplice dei moduli all’interno ...
Migrare un sito WordPress senza problemi con WP Migrate
Una soluzione per migrare o sincronizzare il database tra due installazioni di WordPress in modo veloce ed evitando fastidiosi inconvenienti.
Come ottimizzare le immagini su WordPress
Se ottimizzi le immagini prima di caricarle, potresti evitare di utilizzare la compressione di WordPress ed ottenere immagini di migliore qualità sul tuo sito.
Come testare un Responsive Web Design
Il Responsive Web design è un approccio alla creazione di siti e applicazioni Web che pone al centro l’utente, cercando di fornirgli la migliore user experience possibile in base al dispositivo che utilizza per la navigazione Web. Più che sul dispositivo in sé, il Responsive Web design si focalizza sulla dimensione dello schermo, o per ...
Usare Jetpack su WordPress senza un account wordpress.com
Jetpack è un plugin sviluppato e distribuito da Automattic per permettere di godere delle funzionalità presenti sui siti ospitati su WordPress.com anche a chi ha installato WordPress in un proprio spazio web. Per molte persone, uno degli aspetti più fastidiosi di tale plugin risiede nel fatto che richieda un account WordPress.com per essere utilizzato. In ...
Alcune regole utili per il file .htaccess
Se ti occupi professionalmente di sviluppare siti e applicazioni Web, di SEO o anche se sei semplicemente un appassionato che gestisce il proprio sito, è probabile che ti sia già imbattuto nel file .htaccess. Tale file è utilizzato da numerosi web server e permette di impostare, a livello di directory, alcune funzionalità del web server, ...