È risaputo ormai da tempo che i colori sono in grado di influenzare le nostre emozioni. Anche se la percezione dei diversi colori può essere per alcuni aspetti soggettiva, è innegabile che alcuni colori sono in grado di trasmettere messaggi universalmente validi.
Colori come rosso, arancio e giallo sono definiti come caldi e possono evocare emozioni che spaziano dal senso di calore e di comfort alla rabbia e alll’aggressività. Colori invece freddi come il blu, il viola e il verde possono rappresentare la calma ma anche la tristezza e l’indifferenza.
È quindi facile comprendere l’importanza della scelta di un colore rispetto ad un altro quando si parla di brand. Il colore scelto per un marchio ha infatti una correlazione diretta sulla percezione che le persone avranno in merito a quel brand.
L’immagine sottostante riporta una serie di brand famosi classificati sulla base del colore scelto per il loro marchio. appare immediatamente chiaro come i brand che hanno una qualche sorta di collegamento con la natura, abbiano optato per il colore verde. Le aziende che hanno scelto il colore rosso sono invece spesso coinvolte nel business dell’intrattenimento o in quello alimentare, settori molto legati al divertimento e alla passione.

Anche per i vari brand social i colori rivestono un’importanza fondamentale. In questi casi però trovo più difficile individuare una stretta correlazione tra i colori e le emozioni. Ad esempio trovo abbastanza comprensibile la scelta dell’azzurro, un colore che emana sicurezza e tranquillità, per un servizio come LinkedIn molto orientato business. Lo stesso si può dire anche per la scelta del rosso da parte di YouTube e Pinterest.
Non riesco invece a trovare una correlazione stretta tra i colori scelti per Shazam e Vine ed i servizi offerti da tali brand. Ecco comunque un breve catalogo che rappresenta i colori dei principali brand social:
Colore di Facebook: #1877F2
Colore di Twitter: #1DA1F2
Colore di YouTube: #ff0000
Colore di Instagram magenta: #c32aa3
Colore di Instagram blu: #405DE6
Colore di Instagram viola: #8a3ab9
Colore di Instagram arancio: #fbad50
Colore di Instagram giallo: #fccc63
Colore di Google blue: #4885ed
Colore di Google rosso: #db3236;
Colore di Google giallo: #f4c20d;
Colore di Google verde: #3cba54
Colore di Pinterest: #bd081c
Colore di LinkedIn: #0a66c2
Colore di Vimeo: #1ab7ea
Colore di Tumblr: #2c4762
Colore di Snapchat: #fffc00
Colore di WhatsApp: #25d366
Colore di TikTok nero: #010101;
Colore di TikTok blue: #69c9d0
Colore di TikTok rosa: #EE1D51;
Colore di Apple: #a6b1b7
Colore di Amazon: #ff9900
Colore di Alexa: #00a7ce
Colore di Microsoft rosso: #f35022
Colore di Microsoft verde: #80bb03
Colore di Microsoft blue: #03a5f0
Colore di Microsoft giallo: #ffb903
Colore di Yelp: #d32323
Colore di Medium: #02b875
Colore di Skype: #00aff0
Colore di Yahoo: #430297
Colore di Twitch: #9146ff
Colore di SoundCloud: #FF3300
Colore di Spotify: #1ed760
Colore di Dribble: #ea4c89
Colore di Slack viola: #4a154b;
Colore di Slack blue: #36c5f0;
Colore di Slack verde: #2eb67d;
Colore di Slack rosso: #e01e5a;
Colore di Slack giallo: #ecb22e;
Colore di Reddit: #ff5700
Colore di Pocket: #ee4056
Colore di Quora: #aa2200
Colore di Discord: #5865f2
Colore di Telegram: #0088cc
And also there’s an app that lets users express their thoughts through colors: Knotch. The team of SecondScreenInsider recommends it! You can also check out the latest interview: it’s with the
founder of the anonymous, social, local network app Spraffl. http://secondscreeninsider.com/jay-feeney-spraffl/
Very interesting, I didn’t know this app. But I wrote about Spraffl in another post: https://www.fogliata.net/spraffl/ ;)
che sfizio :O