Airtable è uno strumento che apprezzo molto per via della sua flessibilità e che ha già trovato spazio in altri contenuti pubblicati su questo sito. Qui trovi una panoramica delle funzionalità di questo servizio.
In questo articolo ti voglio mostrare come è possibile utilizzare Airtable per raccogliere dati di persone che compilano un form e inviare loro un file, quello che di solito viene definito un lead magnet.
Di solito, quando c’è una necessità di questo tipo, si inizia a considerare l’utilizzo di un servizio di email marketing, come ad esempio ActiveCampaign, MailerLite, MailChimp, GetResponse…
Non mancano però essere situazioni ed esigenze più semplici, che possono essere gestite con una soluzione basata su Airtable.
Nell’immagine sottostante puoi vedere lo schema di questa soluzione, realizzabile con il piano gratuito di Airtable.

Nel video seguente puoi vedere come è possibile sfruttare Airtable per creare:
- un modulo che permette alle persone di inserire i loro dati per richiedere il file;
- un database per raccogliere questi dati e classificarli in base al file che hanno richiesto;
- l’automazione per gestire l’invio della mail contenente il link per scaricare il file o direttamente il file in allegato al messaggio di posta elettronica.

Due preziose funzionalità di Airtable
Sono due le funzionalità principali di Airtable che sfruttiamo con questa soluzione: i form e le automazioni.
Form
Quando si crea un database con Airtable hai sempre la possibilità di creare dei form che permettono di creare un’interfaccia per l’inserimento di nuovi record nel database. Questi moduli possono essere condivisi attraverso un URL, oppure incorporati all’interno di una qualsiasi pagina web, anche su WordPress.
Nella versione gratuita di Airtable le possibilità di personalizzazione di questi form sono più limitate, quindi rimane visibile il logo di Airtable e anche la pagina di ringraziamento non è personalizzabile. Nei piani a pagamento è possibile rimuovere queste limitazioni, che comunque non sono particolarmente gravi.
Invio di email con le automazioni
Su Airtable si possono impostare automazioni per effettuare diverse operazioni quando si verificano determinate condizioni, ad esempio quando viene modificato un valore in un campo, quando viene creato un nuovo record o quando viene compilato un form.
Tra le operazioni che è possibile attivare è incluso anche l’invio di email. Airtable inoltre, consente di agganciarsi a un account Google per inviare email utilizzando il nostro account Gmail.
Come puoi vedere nel video, questo ci permette di inviare il lead magnet alle persone che compilano il form. In un video precedente, ti ho mostrato invece come utilizzare la funzione integrata di Airtable per inviare email senza utilizzare Gmail.
La flessibilità di Airtable
Uno dei principali punti di forza di Airtable e la sua flessibilità, che lo rende uno strumento utile per gestire molteplici esigenze legate sia ad attività lavorative, che personali.
In questo video ho voluto mostrati un esempio di utilizzo, ma ti suggerisco di iniziare a provare questo strumento, sfruttando anche i numerosi template già disponibili, per fare delle prove e imparare a conoscerne tutte le potenzialità.