Gestire siti WordPress Plugin WordPress

Come e perché monitorare gli errori su un sito WordPress

Tiziano Fogliata

Un sito WordPress è un ecosistema complesso composto da numerosi elementi che devono lavorare in perfetta armonia: il codice del tema, i plugin e WordPress stesso, tutti in esecuzione sul tuo server. Spesso presumiamo che tutto funzioni correttamente, notando problemi solo quando una pagina non si carica o diventa impossibile accedere al pannello amministrativo.

Ma la verità è che molti errori passano completamente inosservati, compromettendo silenziosamente le funzionalità del tuo sito.

YouTube video

Il problema degli errori silenziosi

Immagina questo scenario: dopo settimane, ti accorgi che le richieste di contatto sono diminuite drasticamente. Il problema non è che meno persone sono interessate ai tuoi servizi, ma che il plugin responsabile dell’invio delle email non riesce più ad autenticarsi con il server SMTP.

Senza un sistema di monitoraggio adeguato, potresti perdere decine di potenziali clienti prima di individuare il problema. Con un monitoraggio attivo, invece, puoi identificare immediatamente l’errore e intervenire tempestivamente.

Con Fatal Error Notify è facile monitorare gli errori su WordPress

Una soluzione che raccomando è il plugin Fatal Error Notify, disponibile sia in versione gratuita che versione Pro a pagamento.

La versione gratuita di Fatal Error Notify

Dopo l’installazione e l’attivazione, puoi configurarlo in Impostazioni > Fatal Error Notify. La versione gratuita offre:

  • Notifiche via email
  • Possibilità di filtrare per livello di errore
  • Monitoraggio degli errori PHP criticicòp

È consigliabile configurare il plugin per ricevere notifiche solo per errori gravi, evitando di intasare la casella email con semplici avvisi non urgenti.

Versione Pro: Funzionalità Avanzate

La versione premium offre funzionalità più complete:

  • Integrazione con Slack: ricevi notifiche in tempo reale senza intasare la tua email
  • Supporto Twilio: ricevi notifiche via SMS (a pagamento per messaggio)
  • Monitoraggio JavaScript: intercetta errori lato client
  • Monitoraggio plugin specifici: come Gravity Forms Feed Error
  • Dashboard EcoDash: centralizza le notifiche in un’unica interfaccia (EchoDash è un servizio creato dagli stessi autori del plugin Fatal Error Notify).
  • Filtri avanzati: metti in pausa notifiche ripetitive per errori non critici

Questa versione è particolarmente utile per chi gestisce siti e-commerce o landing page per la generazione di lead, dove ogni malfunzionamento può significare perdite economiche.

Quanto costa Fatal Error Notify

Questo plugin è disponibile in una versione gratuita e in due versioni a pagamento, con prezzi diversi in base al numero di siti che ti interessa monitorare.

  • Versione Base: Gratuita, funzionalità limitate
  • Versione Pro: $60/anno per un singolo sito e relativi sottodomini
  • Versione Agency: $160/anno per un numero illimitato di siti

L’investimento nella versione Agency è particolarmente vantaggioso per chi gestisce molti siti WordPress, poiché l’essere avvisati tempestivamente in caso di problemi ripaga ampiamente il costo della licenza.

Logtivity può essere un’alternativa

Se preferisci un approccio diverso, puoi considerare Logtivity. Questo servizio:

  • Si integra con WordPress tramite plugin dedicato
  • Ha un costo di $0.50/mese per sito
  • Monitora non solo gli errori ma anche tutte le attività sul sito
  • Traccia installazioni/rimozioni di plugin, modifiche ai contenuti, login utenti

Logtivity offre funzionalità di logging più complete ma si integra meno efficacemente con i plugin WordPress specifici rispetto a Fatal Error Notify. Inoltre, un canone legato al numero di siti lo rende meno conveniente se desideri monitorare una gran quantità di siti WordPress.

Conclusione

Implementare un sistema di monitoraggio errori per il tuo sito WordPress non è solo una buona pratica tecnica, ma una necessità aziendale che può prevenire la perdita di lead e clienti. Se il tuo sito è cruciale per la tua attività, l’investimento in uno strumento come Fatal Error Notify Pro o Logativity rappresenta una piccola spesa rispetto al valore dei problemi che può aiutarti a evitare.

Ricorda: ogni interruzione del servizio può costarti denaro e compromettere la tua attività. Non aspettare di perdere clienti per settimane prima di accorgerti che qualcosa non funziona. Personalmente, sui siti WordPress che seguo utilizzo Fatal Error Notify per essere avvertito tempestivamente in caso di eventuali problemi.

Scegli di ricevere gratuitamente via email consigli utili per creare, gestire e migliorare il tuo sito WordPress

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Altri articoli che ti suggerisco…

Nessun articolo correlato

Lascia un commento