La libreria media di WordPress, ossia la sezione nella quale è possibile gestire i file caricati sul proprio sito, nel corso degli anni non ha subito moltissime evoluzioni.
Accedendo alla libreria media è possibile vedere in quali pagine e articoli sono inseriti i file, ma è praticamente impossibile usufruire di un modo intelligente per organizzare i diversi contenuti. Possiamo cercarli per nome, filtrarli per tipologia e data di caricamento e poco altro.
Quando sono state caricate molte immagini sul sito può essere difficile cercare e individuare un’immagine specifica.
Organizzare la libreria media di WordPress in cartelle
Per fortuna però esistono diversi ottimi plugin che possono aiutarci per questo scopo. I due principali che ti consiglio sono FileBird e HappyFiles, con una leggera preferenza per quest’ultimo.
In questo video ti mostro come funzionano questi plugin e perché è utile utilizzarli.
Inoltre ti mostro una comoda funzionalità della versione Pro di HappyFiles che ti permette di organizzare anche tutti gli altri contenuti del tuo sito.
Grazie all’uso di FileBird o HappyFiles è anche possibile creare facilmente delle gallerie fotografiche all’interno di una pagina o di un articolo, usando come sorgente una categoria di immagini impostata con uno di questi plugin.
Ti segnalo anche che la versione gratuita di HappyFiles è utilizzabile anche con page builder come Elementor. Mentre è necessario passare alla versione a pagamento di FileBird per poter usufruire delle sue funzionalità anche con i page builder. La versione gratuita di FileBird funziona infatti solo con l’editor di WordPress.
L’utilizzo di questi plugin permette di organizzare facilmente immagini ed eventuali file audio, video o pdf caricati su WordPress anche in base al loro scopo.
Un esempio è quello di creare una cartella per raccogliere tutti i file utilizzati per le landing page di una campagna. Oppure una cartella per raccogliere tutti i loghi dell’azienda o quelli dei clienti.
Una volta sperimentata la comodità di poter creare cartelle all’interno della sezione media di WordPress risulta difficile tornare alla confusione della gestione tradizionale.
Ti suggerisco la lettura anche di questo articolo: come scaricare tutta la libreria media di WordPress.