Plugin WordPress WordPress

Social feed, recensioni e chat su WordPress con WP Social Ninja

Tiziano Fogliata

Vuoi aggiungere un widget per farti contattare via WhatsApp, Messenger o Telegram dai visitatori del tuo sito?

Cerchi un plugin per mostrare le recensioni pubblicate su Google, Facebook, Amazon, Tripadvisor direttamente sul tuo sito?

Ti piacerebbe mostrare i video che hai pubblicato su YouTube, le immagini postate su Instagram, e magari anche i tuoi tweet in una pagina del tuo sito?

La soluzione è queste esigenze è WP Social Ninja, un plugin per WordPress ricco di funzionalità.

Grazie a WP Social Ninja è possibile integrare sul proprio sito WordPress:

  • i feed dei propri canali social Twitter, YouTube, Instagram e Facebook;
  • le recensioni presenti su Google My Business, Airbnb, Yelp, Tripadvisor, Amazon, AliExpress, Booking.com e Facebook;
  • i widget per invitare i visitatori a contattarci via WhatsApp, Messenger, Telegram, Instagram, Twitter, Slack, Skype, WeChat, Line, Snapchat, LinkedIn, Viber, email o telefono.

Il tutto con un unico plugin. Anzi due: la versione gratuita di WP Social Ninja e la versione PRO.

Oltre a un maggior numero di funzionalità, la versione PRO di questo plugin permette l’utilizzo di un maggior numero di canali social.

La versione gratuita permette di accedere solo alle recensioni di Google My Business e Airbnb, non a tutti gli altri canali.
Con la versione gratuita è possibile sfruttare solo Messenger come canale di chat, non WhatsApp o altri canali. I social feed di Twitter, YouTube e Instagram sono invece utilizzabili anche nella versione gratuita del plugin.

Wp Social Ninja è un plugin sviluppato da WPManageNinja, marchio molto conosciuto nel mondo WordPress. Della stessa famiglia fanno parte infatti anche soluzioni come Fluent Forms, FluentCRM e Ninja Tables.

WP Social Ninja

Chat Widget per farsi contattare via Messenger, WhatsApp, Telegram e non solo

WP Social Ninja rende semplicissimo aggiungere alle pagine del proprio sito il widget che invita i visitatori a contattarti via WhatsApp, Messenger, Telegram, Instagram, Twitter, Slack, Skype, WeChat, Line, Snapchat, LinkedIn, Viber, email o telefono.

Attenzione però, non si tratta di un sistema di chat incorporato nel sito che integra tutti questi canali, ma è un widget che permette di mostrare i pulsanti con i link che puntano ai vari servizi. Cliccando sul pulsante di WhatsApp si viene indirizzati a una pagina del tipo https://api.whatsapp.com/send?phone=+39xxxxxxxxxxx (dove xxxxxxxxxxx è il numero di telefono dell’account WhatsApp da contattare). Una cosa simile avviene anche per Messenger, Instagram, il telefono e la mail. Non è in pratica una chat che si svolge sul tuo sito.

Chat widget

Una funzionalità che apprezzo molto del social chat widget di WP Social Ninja, oltre alle numerose possibilità di personalizzazione estetica, è la semplicità di poter definire in quali pagine far comparire tale widget.

Inoltre, è anche possibile creare più widget di questo tipo e decidere di farli comparire in sezioni diverse del sito.

La configurazione di questo widget consente anche di impostare giorni della settimana e orari nei quali indicare se si è o meno disponibili a essere contattati.

Configurazione chat widget WP Social Ninja

Incorporare social feed su WordPress

Una delle principali funzionalità di questo plugin è quella di permettere l’incorporamento dei contenuti pubblicati su canali social come Twitter, YouTube, Instagram e Facebook.

Per poter incorporare questi contenuti, il primo passaggio è quello di ottenere una chiave API o un altro metodo di autenticazione con il canale social che si desidera incorporare. Nella documentazione di WP Social Ninja è spiegato in modo chiaro come fare.

Una volta ottenuta la chiave API da Google (necessaria per accedere alle API di YouTube) è possibile visualizzare il contenuto di un canale YouTube. Nella versione Pro è possibile accedere direttamente anche a Playlist, ricerche, specifici video o anche a live stream di YouTube.

Fedd di YouTUbe su WordPress

WP Social Ninja permette poi di scegliere e personalizzare il template, applicare dei criteri di filtro al feed, scegliere quante colonne e cose del genere. Nella versione PRO del plugin sono disponibili ulteriori funzionalità, come quella di visualizzare il numero di iscritti, inserire il pulsante per l’iscrizione al canale …

Funzionalità più o meno simili sono disponibili anche per Twitter, Instagram e Facebook.

Poi, una volta terminato il lavoro di configurazione è possibile visualizzare il social feed all’interno di qualsiasi pagina o articolo di WordPress. Basta inserire lo shortcode generato dal plugin.

Visualizzare le recensioni sul tuo sito WordPress

Ti ho già parlato di altri plugin WordPress per visualizzare le recensioni e WP Social Ninja si presente come una valida alternativa alla maggior parte dei plugin che permettono “solo” di mostrare recensioni.

Inoltre, WP Social Ninja permette anche l’inserimento manuale di recensioni. Inoltre, chi utilizza il plugin Fluent Forms può anche integrarlo con WP Social Ninja in modo da impostare un modulo sul proprio sito che permette l’inserimento di recensioni da parte dei clienti. Recensioni che poi vanno a popolare l’archivio delle recensioni mostrate tramite WP Social Ninja.

Inserimento manuale di una recensione

Considerazioni finali

WP Social Ninja è un ottimo plugin, utile in molte circostanze, soprattutto per le persone che hanno interesse a sfruttare completamente le 3 funzionalità principali di questo plugin.

Cosa manca a questo plugin?

Rispetto a plugin specifici per le recensioni, WP Social Ninja si occupa di inserire i dati strutturati per le recensioni nel codice della pagina. Inoltre non offre la possibilità di aggiungere codice CSS o altro per la personalizzazione dei template. Suppongo per evitare di rendere troppo complessa la configurazione del plugin.

A chi può interessare questo plugin?

Chi desidera mostrare i video del proprio canale YouTube o le immagini del proprio account Instagram, chi vuole inserire una sezione dedicata alle recensioni dei clienti e aggiungere un widget per rendere più semplice e invitante farsi contattare, trova in WP Social Ninja una soluzione ideale, senza dover installare e configurare più plugin differenti.

Scegli di ricevere gratuitamente via email consigli utili per creare, gestire e migliorare il tuo sito WordPress

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

All'interno di questa pagina sono presenti alcuni link di affiliazione verso siti esterni. Tali link mi permettono di guadagnare una piccola commissione nel caso in cui tu acquisti tali prodotti o servizi. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e, in nessun caso, ricevo dei compensi per effettuare recensioni positive.

6 commenti su “Social feed, recensioni e chat su WordPress con WP Social Ninja”

  1. Salve, questo articolo mi è estato molto utile. Le chiedo però se mi saprebbe indicare un plugin da inserire sul mio blog wordpress che rimandi al mio canale whatsapp in modo che chi clicca possa iscrivercisi. Grazie mille. Alessandra

    Rispondi
    • Non so se esiste un plugin specifico, comunque credo sia sufficiente inserire un link che punta al canale WhatsApp. Per questo non serve alcun plugin.

      Rispondi
  2. Ciao Tiziano stavo provando ad installarlo per un mio sito ma quando ho letto tutti i permessi richiesti da questo plugin mi sono bloccato, soprattutto per i punti 1 e 3.

    Riporto letteralmente le autorizzazioni richieste mi chiedo se non sia un azzardo concedere tutti questi permessi a livello di sicurezza della propria scheda MyBusiness?? Tu che ne pensi?

    “Questa app richiede l’autorizzazione per:
    – Visualizzare, modificare ed eliminare le schede delle tue attività commerciali su Google, tra cui il nome commerciale, il numero di telefono e gli orari di servizio.
    – Verificare la proprietà delle schede commerciali.
    – Assegnare la proprietà di una scheda di attività commerciale a un altro utente Google.”

    Rispondi
    • Ciao Cristian, concordo che le autorizzazioni fornite al plugin sono elevate. Secondo me hanno seguito questa procedura per semplificare il collegamento con l’account. Però ti segnalo anche questo plugin che, se non ricordo male, permette di visualizzare le recensioni di Google My Business senza fornire tutte quelle autorizzazioni.

      Rispondi
        • Purtroppo con WP Social Ninja quella è l’unica procedura prevista. Ho aperto un ticket per segnalare questo aspetto a WPManageNinja, la società che sviluppa il plugin. Mi hanno risposto che quello al momento è l’unico modo possibile per gestire le recensioni di Google My Business con il loro plugin.

          Rispondi

Lascia un commento