Su WordPress non mancano le soluzioni per creare membership e vendere corsi online. Plugin come MemberPress o Learning Managerment System come LearnDash offrono soluzioni complete per proteggere contenuti di un sito WordPress e creare corsi completi da offrire ai tuoi studenti.
Sono però plugin che possono essere complessi da configurare e il loro costo può frenare gli entusiasmi di chi è all‘inizio e desidera solo un sistema semplice, rapido e conveniente per vendere dei corsi tramite il proprio sito WordPress, oppure creare delle membership.
Una soluzione come SureMembers può essere l’ideale in questi casi e nel video ti mostro come funziona questo plugin, così puoi renderti facilmente conto se SureMembers può essere lo strumento che fa al caso tuo.

SureMembers è un plugin che permette di creare gruppi di accesso per proteggere l’accesso ai contenuti del tuo sito.
Puoi creare un gruppo di accesso per proteggere una singola pagina o più pagine del tuo sito, ma non solo. Questo plugin ti permette anche di proteggere dei singoli blocchi dell’editor di WordPress o a singoli widget di Elementor. Grazie a questa possibilità puoi bloccare l’accesso a determinati contenuti presenti in una pagina, lasciando il resto della pagina accessibile a tutti.

Nel video ti mostro come rendere disponbile a pagamento l’accesso ai contenuti protetti da SureMembers attraverso SureCart, un altro plugin realizzato dagli stessi autori di SureMembers.
SureCart non è però l’unico modo per accedere ai contenuti. Puoi infatti integrare SureMembers anche con WooCommerce. Il vantaggio di SureCart è quello di essere molto più semplice da configurare e gestire rispetto a WooCommerce. Inoltre, include numerose funzionalità che su WooCommerce richiederebbero l’acquisto di numerosi altri plugin.
Se non ti interessa vendere l’accesso ai tuoi contenuti, ma vuoi soltanto sfruttarli come una sorta di lead magnet, puoi ricorrere a strumenti come SureTriggers o Uncanny Automator per far accedere gli utenti ai tuoi contenuti protetti in modo completamente automatico, quando compilano un modulo di lead generation o si iscrivono alla tua lista email.
Con SureMembers hai numerose possibilità a tua disposizione, ma l’aspetto che potresti trovare più interessante è la grande facilità d’uso di questo strumento. Pur essendo più limitato rispetto a plugin come MemberPress o WP Fusion, offre una funzione di protezione dei contenuti facile da utilizzare e a un prezzo più contenuto.
Trascrizione del video
Come utilizzare SureMembers per proteggere contenuti su WordPress
Ciao, in questo video voglio mostrarti uno dei modi più semplici per utilizzare il tuo sito WordPress per proteggere dei contenuti. Ad esempio, se ti interessa creare un videocorso e vuoi metterlo in vendita, oppure anche solo se ti interessa proteggere dei contenuti per magari renderli disponibili solo a chi si iscrive alla tua lista. Il plugin principale che andremo a utilizzare si chiama SureMembers e come vedrai è molto semplice da configurare e soprattutto da utilizzare.
Introduzione a SureMembers
Prima di addentrarmi nei dettagli di questo plugin, ti faccio una piccola ma essenziale premessa. Si tratta di un plugin disponibile solo a pagamento. Il prezzo di SureMembers è molto conveniente rispetto ad altre soluzioni analoghe che ti permettono di creare membership e proteggere contenuti di un sito WordPress.
Iniziamo a dare un’occhiata più da vicino a questo plugin. Su questo sito WordPress ho già provveduto a installare una copia di SureMembers. Una volta installato e attivato, nel menu laterale di WordPress vediamo un’area chiamata SureMembers. Andiamo a cliccarla e accediamo ai settings, ossia alle impostazioni generali.
Configurazione di SureMembers
La configurazione di SureMembers non è affatto complicata. Le pagine di impostazioni sono semplici da configurare e comprendere, con poche opzioni chiare e autoesplicative. Ad esempio, una delle prime opzioni permette di utilizzare le regole di SureMembers anche all’interno dell’editor a blocchi di WordPress, proteggendo non solo intere pagine, ma anche singoli blocchi.
Puoi anche impedire che i contenuti protetti compaiano nei risultati di ricerca e decidere per quali ruoli utente (editor, autore, contributore, sottoscrittore, ecc.) impedire l’accesso alla bacheca di WordPress.
Un’altra funzionalità importante è la possibilità di assegnare automaticamente gli utenti registrati a un gruppo di accesso specifico, facilitando la gestione delle membership.
Creazione Gruppi di Accesso
Nella sezione SureMembers Access Groups, possiamo creare il nostro primo gruppo di accesso, che funge da livello di membership. Assegniamo un nome al gruppo, ad esempio “Corso X”, e decidiamo cosa succede quando qualcuno tenta di accedere al contenuto protetto senza i permessi necessari. Possiamo reindirizzare l’utente verso un’altra pagina o mostrargli un messaggio personalizzato.
SureMembers permette anche di proteggere file come PDF, slide e immagini, rendendoli accessibili solo ai membri del gruppo di accesso.
Personalizzare il login e i testi del plugin
SureMembers offre diverse opzioni di personalizzazione per il login, come la possibilità di definire un URL personalizzato per la pagina di login e modificare l’aspetto della maschera di login standard di WordPress.
Nella sezione denominata Text Labels, possiamo modificare, personalizzare o tradurre le varie stringhe di testo utilizzate dal plugin. SureMembers mette a disposizione anche una sezione dedicata alle email per definire il nome utente e l’indirizzo del mittente da utilizzare per le comunicazioni.
Importazione utenti
SureMembers permette di importare un elenco di utenti da un file CSV, facilitando la transizione da altre piattaforme. Infine, per attivare la licenza del plugin, è necessario inserire il codice di licenza acquistato.
Creazione di contenuti protetti
Ora vediamo come creare il nostro primo livello di membership per proteggere un contenuto, come un semplice corso. Creiamo una pagina denominata “Corso X” che utilizzeremo come contenitore del nostro corso. Utilizziamo SureMembers per proteggere i singoli blocchi all’interno della pagina, rendendoli visibili solo agli utenti del gruppo di accesso specifico.
Integrazione con altri plugin
SureMembers si integra perfettamente con plugin come TutorLMS e LearnDash, ma se non hai esigenze particolarmente sofisticate, puoi utilizzare SureMembers per proteggere semplici pagine realizzate su WordPress.
Metodi di accesso ai contenuti protetti
SureMembers offre diverse modalità per permettere agli utenti di accedere ai contenuti protetti. Puoi integrare SureMembers con SureCart per vendere prodotti e automaticamente assegnare l’accesso ai contenuti protetti. Altre opzioni includono l’utilizzo di servizi come SureTriggers o plugin come Uncanny Automator per automatizzare l’accesso ai contenuti in base a specifiche azioni dell’utente, come l’iscrizione a una newsletter.
Vendita di corsi con SureCart
Vediamo ora come utilizzare SureCart per mettere in vendita un corso e integrarlo con SureMembers. Creiamo un prodotto “Corso X” su SureCart, definiamo un prezzo e integriamo SureCart con SureMembers per garantire che chi acquista il corso abbia accesso ai contenuti protetti.
Conclusione
Come hai visto, SureMembers è un plugin molto semplice da utilizzare che ti permette di proteggere l’accesso a diverse tipologie di contenuto sul tuo sito. Puoi utilizzarlo per vendere corsi, abbinato a un plugin come SureCart o WooCommerce, oppure per fornire accesso riservato a determinati contenuti.