
Come scaricare tutta la libreria media di WordPress
Se vuoi effettuare un backup delle immagini e dei file caricati sul tuo sito WordPress ecco le soluzioni più veloci e facili da usare.

Ripristinare i pulsanti per sottolineato e giustificato nell’editor di WordPress 4.7
Due soluzioni per ripristinare i pulsanti per il testo giustificato e sottolineato nell'editor di WordPress. Tali funzioni sono state rimosse in WordPress 4.7.

Come ritagliare le immagini su WordPress (anche senza plugin)
Spesso, uno degli aspetti più frustranti per i fotografi o gli appassionati di fotografia che gestiscono un sito Web con WordPress è il vedere tagliate in malo modo le immagini caricate. Ecco un paio di plugin che ti permettono di risolvere il problema.

Come inserire file PDF in una pagina o un post su WordPress
In questo video ti mostro come caricare un file PDF, sia con il metodo tradizionale, sia usando il plugin PDF Embedder, che ti permette di rendere consultabili i PDF direttamente sulle pagine del tuo sito.

Gestione ruoli e permessi degli utenti su WordPress
WordPress dispone di un sistema di gestione dei ruoli che consente di definire permessi differenti alle varie persone che accedono al sito, nello specifico alla sezione amministrativa del sito. Scopriamo insieme come gestirlo al meglio.

Come importare i documenti Word .docx su WordPress
Come importare facilmente documenti .docx creati con Word all'interno di una pagina o un articolo di un sito WordPress, evitando problemi di formattazione dei testi.

Come impostare gli aggiornamenti automatici di WordPress (con e senza plugin)
Sia modificando i file di configurazione, sia installando appositi plugin, ecco come configurare gli aggiornamenti automatici su WordPress.

Crea un logo per il tuo sito WordPress con Logaster Logo Generator
Un plugin per WordPress che utilizza un servizio online per la creazione di loghi da utilizzare sul tuo sito, ma non solo.

Come gestire la visibilità delle voci di un menu su WordPress
Scopri come decidere quando, dove e a chi rendere visibili o nascondere le varie voci di menu nel tuo sito WordPress. Due metodi semplici e veloci.

Facebook Instant Articles sul tuo sito WordPress: cosa sono e come attivarli
Il prossimo 12 aprile Facebook offrirà a tutti la possibilità di sfruttare gli Instant Articles. Scopri di cosa si tratta e come fare per attivarli anche sul tuo sito WordPress.

Come ripristinare la versione precedente di un plugin o di un tema WordPress
Una soluzione per ripristinare velocemente la vecchia versione di un tema o di un plugin WordPress nei casi in cui qualcosa non funzionasse dopo l'aggiornamento.

Eliminare pagine e articoli su WordPress: redirect 301, codice 404 o 410?
Alcuni consigli su come gestire correttamente, anche da un punto di vista SEO, le pagine e gli articoli che desideri eliminare dal tuo sito WordPress.

Beaver Builder: recensione del page builder per WordPress
Recensione del page builder per WordPress Beaver Builder: funzionalità, vantaggi e consigli per il suo utilizzo.

Guida ai Page Builder per WordPress
Le soluzioni per creare layout complessi, responsive e ricchi di funzionalità con WordPress, anche senza dover scrivere una sola riga di codice.