
Come testare un Responsive Web Design
Il Responsive Web design è un approccio alla creazione di siti e applicazioni Web che pone al centro l’utente, cercando di fornirgli la migliore user experience possibile in base al dispositivo che utilizza per la navigazione Web. Più che sul dispositivo in sé, il Responsive Web design si focalizza sulla dimensione dello schermo, o per ...

CSS Vendor Prefixes: come gestirli al meglio senza impazzire
Gestire tutte le peculiarità dei diversi browser e sfruttare le varie funzionalità del linguaggio CSS3 non è una passeggiata. Vediamo però quali strumenti utilizzare per ridurre al minimo lo stress :-) I CSS vendor prefixes, conosciuti anche come CSS browser prefixes sono una modalità utilizzata dai vari produttori di browser per supportare determinate caratteristiche del ...

Slider e caroselli sono la soluzione giusta per mettere in risalto i contenuti?
Si chiamano image slider oppure caroselli e si vedono su migliaia di siti web. Sono fichissimi, cool, glamour e donano immediatamente un certo fascino a qualsiasi pagina web ;-) Ma sono veramente il modo migliore per mettere in risalto un contenuto?

Wireframe facili per i tuoi progetti Web
Quando si progetta un sito o una web app è indubbiamente molto utile poter contare su uno strumento per creare dei wireframe, ossia una bozza della struttura che permette di organizzare gli spazi e le funzionalità che andranno poi inserite nella versione finale del progetto. I wireframe possono essere creati anche con carta e penna, ...
Dal 2003 ad oggi è triplicata la dimensione media di una pagina web
La dimensione media di una pagina web è più che triplicata dal 2003 ad oggi. A riportare questa informazione è il sito Websiteoptimization.com. Si è passati da una media di 93.7 Kb ai 312 Kb odierni. Anche il numero di elementi presenti in una pagina è salito in questi anni e si è arrivati ad ...
Falsi miti sull’accessibilità
Su 456 Berea St è presente un articolo che tratta dei falsi miti legati al tema dell’accessibilità dei siti web.Vediamoli in dettaglio: L’accessibilità dei siti web riguarda solo le persone non vedentiE’ vero che i non vedenti sono tra i maggiori beneficiari dei siti web accessibili, ma l’accessibilità non si limita a questo. Essa rappresenta ...