Siti multilingua con WordPress: Multisite o WPML?
Di fronte all'esigenza di creare un sito che raccoglie contenuti in diverse lingue le strade da percorrere con WordPress sono essenzialmente 3. Vediamo pregi e difetti di ognuna.
Sostituire velocemente le immagini caricate su WordPress
Un plugin indispensabile per rimpiazzare le immagini caricate su WordPress senza dover modificare a mano tutte le pagine e gli articoli.
Monitoraggio delle conversioni con Gravity Forms e Google Analytics
In questo articolo ti mostrerò come sfruttare Gravity Forms e Google Analytics (sia in versione classica che Universal) per tracciare le conversioni dei moduli presenti su un sito WordPress. Se crei o gestisci siti con WordPress, conoscerai quasi sicuramente Gravity Forms, un plugin che permette di creare in modo rapido e semplice dei moduli all’interno ...
Migrare un sito WordPress senza problemi con WP Migrate
Una soluzione per migrare o sincronizzare il database tra due installazioni di WordPress in modo veloce ed evitando fastidiosi inconvenienti.
Come ottimizzare le immagini su WordPress
Se ottimizzi le immagini prima di caricarle, potresti evitare di utilizzare la compressione di WordPress ed ottenere immagini di migliore qualità sul tuo sito.
5 cose che ho imparato su WordPress
Stai pensando di realizzare il tuo primo sito con WordPress? Oppure ne hai già realizzati molti ma ogni volta ti chiedi se hai fatto le scelte giuste? Ecco alcune cose che ho imparato in questi anni di lavoro con questo CMS. 1) La difficile scelta di un tema per WordPress Ricordo ancora quando, era il ...
Come testare un Responsive Web Design
Il Responsive Web design è un approccio alla creazione di siti e applicazioni Web che pone al centro l’utente, cercando di fornirgli la migliore user experience possibile in base al dispositivo che utilizza per la navigazione Web. Più che sul dispositivo in sé, il Responsive Web design si focalizza sulla dimensione dello schermo, o per ...
Slider e caroselli sono la soluzione giusta per mettere in risalto i contenuti?
Si chiamano image slider oppure caroselli e si vedono su migliaia di siti web. Sono fichissimi, cool, glamour e donano immediatamente un certo fascino a qualsiasi pagina web ;-) Ma sono veramente il modo migliore per mettere in risalto un contenuto?
Usare Jetpack su WordPress senza un account wordpress.com
Jetpack è un plugin sviluppato e distribuito da Automattic per permettere di godere delle funzionalità presenti sui siti ospitati su WordPress.com anche a chi ha installato WordPress in un proprio spazio web. Per molte persone, uno degli aspetti più fastidiosi di tale plugin risiede nel fatto che richieda un account WordPress.com per essere utilizzato. In ...
Alcune regole utili per il file .htaccess
Se ti occupi professionalmente di sviluppare siti e applicazioni Web, di SEO o anche se sei semplicemente un appassionato che gestisce il proprio sito, è probabile che ti sia già imbattuto nel file .htaccess. Tale file è utilizzato da numerosi web server e permette di impostare, a livello di directory, alcune funzionalità del web server, ...
Programmare pubblicazione, rimozione e aggiornamento dei post su WordPress
Come programmare la pubblicazione di contenuti o di versioni aggiornate di pagine o articoli su WordPress.
Cos’è un dominio e dove registrare un dominio per il tuo sito
Registrare un dominio è un'operazione essenziale quando si ha intenzione di creare un nuovo sito Web e creare un proprio brand online. In questo articolo ti spiego come fare e dove registrare il tuo dominio.
Come bloccare il tasto destro del mouse per il download delle immagini su WordPress
Chi pubblica immagini su un sito Web, in alcuni casi vorrebbe impedire ai visitatori di scaricarle. Anche se non esistono soluzioni infallibili per ottenere tale risultato, uno dei metodi più comuni è quello di inibire la possibilità di effettuare clic con il tasto destro del mouse per scaricare un’immagine. Personalmente trovo piuttosto fastidioso vedere che ...