Uncanny Automator è un utilissimo plugin che ti permette di automatizzare molte attività sul tuo sito WordPress, in modo piuttosto simile a quanto è possibile fare con Zapier.
Se ti occupi di digital marketing, ma più che altro hai a che fare spesso con i vari strumenti e servizi online, molto probabilmente utilizzi o almeno avrai sentito parlare di Zapier. Si tratta di un servizio che funge da collante, da trait d’union, tra vari servizi online.
In pratica anziché dover scrivere codice, o rivolgerti a un programmatore, con Zapier puoi mettere in comunicazione diversi servizi e app, senza dover scrivere una singola riga di codice.
Uncanny Automator segue più o meno la medesima filosofia, ma opera su WordPress.
Questo plugin ti permette in pratica di definire dei trigger, ossia degli attivatori, al verificarsi dei quali possono essere avviate determinate azioni.
Qualche esempio?
Potresti creare una regola che si attiva quando un utente compila un form gli venga concesso l’accesso a un corso su LearnDash. Puoi anche decidere che la regola si attivi solo quando il form viene compilato in un determinato modo.

Oppure che quando un cliente del sito visualizza un particolare prodotto di WooCommerce venga attivato un plugin realizzato con Popup Maker.
Ci sono esempi anche più avanzati, come ad esempio creare o aggiornare un utente quando il sito riceve un webhook inviato da un servizio esterno.
Altri utilizzi possibili sono quelli che riguardano la sincronizzazioni degli utenti tra diversi siti WordPress. Ad esempio nei casi in cui su un sito è presente l’e-commerce e su un altro l’area corsi o una membership. Uncanny Automator permette di mettere in comunicazioni i due siti in modo che i dati degli utenti si sincronizzino.
Collegare WordPress a Zoom o GoToWebinar per aggiungere un utente a un meeting o a un webinar
Le regole di Uncanny Automator permettono anche di attivare eventi al di fuori del tuo sito WordPress, integrandosi con servizi come Zapier o Integromat, ma anche direttamente con MailChimp, GoToWebinar, Zoom Meetings e Zoom Webinars.
In questo modo è possibile ad esempio creare un form con: Gravity Forms, Elementor, Caldera Forms, Fluent Forms e molti altri plugin per WordPress e registrare un utente direttamente a un webinar su GoToWebinar o a un meeting o webinar su Zoom.
È da notare che le automazioni di Uncanny Automator funzionano e si attivano con gli utenti loggati sul sito. Con la versione Pro di Uncanny Automator è però possibile anche attivare automazioni che possono essere attivate dai visitatori del sito. È poi necessario che venga creato (o utilizzato) un utente WordPress sul sito.
Cosa significa questo? Che se un utente è loggato all’interno del tuo e-commerce, o del tuo sito membership, puoi creare un form che, una volta compilato, trasmette i dati direttamente a Zoom o GoToWebinar.
Se invece vuoi creare un form simile, utilizzabile per i normali visitatori del sito (non utenti loggati), devi creare un’automazione che utilizza i dati del form per creare un utente su WordPress e poi andare a registrare quell’utente sul webinar su Zoom o GoToWebinar. Il processo, di per sé, è trasparente. Nel senso che il visitatore non si accorge nemmeno che è stato creato un utente per lui. Non deve nemmeno effettuare il login e tutto funziona in automatico.

Attivare le azioni solo a determinate condizioni
Una delle novità più recenti aggiunte a Uncanny Automator è la possibilità di stabilire delle condizioni alle azioni. Questo permette di attivare delle operazioni se e solo se determinate condizioni sono rispettate.
È possibile impostare una o più condizioni e può decidere se debbano essere soddisfatte tutte oppure solo una.
Puoi ad esempio limitare l’esecuzione di un’automazione solo se l’utente è associato a un determinato ruolo, oppure in base alla data o a un campo personalizzato di un utente.

L’introduzione di questa funzionalità è molto utile, dato che permette un maggior controllo su quando debbano essere eseguite le automazioni.
Ti segnalo inoltre che l’utilizzo delle condizioni è riservato agli utenti della versione a pagamento di Uncanny Automator.
Uncanny Automator gratuito o a pagamento
Questo fantastico plugin è disponibile anche in versione gratuita, che offre già un notevole numero di funzionalità.
Anche chi non acquista la versione a pagamento ha inoltre la possibilità di creare un account gratuito e ottenere 1.000 crediti in omaggio. Questo permette di sperimentare anche le integrazioni premium, come ad esempio quelle che permettono di integrare WordPress con questi servizi: ActiveCampaign, Gruppi Facebook, Pagine Facebook, Google Calendar, Google Sheets, GoTo Training, GoTo Webinar, Hubspot, Instagram, Mailchimp, Slack, Twilio, Twitter, Zoom Meetings, Zoom Webinars.
Uncanny Automator supporta molti dei più popolari plugin WordPress come:
AffiliateWP, BadgeOS, bbPress, BuddyBoss, BuddyPress, Caldera Forms, Contact Form 7, Easy Digital Downloads, Elementor, Events Manager, FluentCRM, Fluent Forms, Formidable Forms, Forminator, GamiPress, GiveWP, Gravity Forms, Groundhogg, HappyForms, LearnDash, LearnPress, LifterLMS, MailPoet 3, MasterStudy LMS, MemberPress, myCred, Ninja Forms, Paid Memberships Pro, Popup Maker, Presto Player, Restrict Content Pro, The Events Calendar, Tutor LMS, Twitter, Ultimate Member, Uncanny Continuing Education Credits, Uncanny Codes, Uncanny Groups, Upsell Plugin, Wishlist Member, WooCommerce, WooCommerce ShipStation, WooCommerce Memberships, WP Courseware, WP LMS, WPForms, wpForo, WP Fusion, WP Fusion Lite, WP Job Manager, WP Polls, WP Simple Pay, WP User Manager, WP Webhooks.
La versione gratuita supporta anche l’invio di dati a Zapier e Make (ex Integromat), mentre per ricevere dati da questi due servizi è necessaria la versione a pagamento di Uncanny Automator.
Una bella novità introdotta recentemente da Uncanny Automator è il supporto a Zoom Meeting e Zoom Webinar nella versione gratuita del plugin. Questo ti permette di creare delle automazioni per aggiungere o rimuovere un utente da un meeting o da un webinar su Zoom.
A partire dalla versione 3.2 di Uncanny Automator è stato aggiunto il supporto ad ActiveCampaign. Questa integrazione consente diverse azioni come: aggiungere un contatto ad ActiveCampaign, iscrivere un contatto a una lista, assegnare un tag a un contatto, rimuovere un contatto da un lista, rimuovere un tag a un contatto. Qui trovi una serie di consigli utili su ActiveCampaign.
Con la versione 4.3 di Uncanny Automator è stato aggiunto il supporto alle pagine LinkedIn e ad Airtable.
Sempre con la versione Pro è anche possibile creare link e bottoni che permettono di attivare automazioni quando vengono cliccati dagli utenti del sito.
Un’altra funzione utilissima della versione Pro è quella che permette, come ho scritto prima, di attivare automazioni anche da utente anonimo non loggato.